06 OTTOBRE 2022
28 OTTOBRE 2021
Un Cabernet Franc vinificato in purezza, per una Doc Friuli che racconta, sotto l’egida del leone di Vigneti Le Monde, tutta la complessità di un territorio di frontiera come quello di Prata di Pordenone. Un piede ancora in Veneto, le radici ben piantate nel terreno argilloso alla base delle montagne friulane, lì dove la scelta di perseguire la coltivazione integrata fa sì che sia la Natura ad aiutare la Natura stessa. Il risultato in bottiglia è un vino di gran carattere, deciso – come le genti di queste terre -, che conquista alla vista il rosso rubino, profondo, che nel calice in movimento si tinge di riflessi granato.
27 OTTOBRE 2021
Il famoso critico e giornalista James Suckling ha valutato con ottimi punteggi i nostri vini:
Inaco Refosco dal peduncolo rosso 2018 – DOC FRIULI
92 Punti
Merlot .73 Merlot 2017 – DOC FRIULI
92 Punti
Pratum 2018 – IGT TREVENEZIE
91 Punti
Pinot Bianco 2020 – DOC FRIULI
90 Punti
Pinot Grigio 2020 – DOC FRIULI
89 Punti
16 APRILE 2021
Il 2020 è stato un anno importante per il Consorzio di Tutela Prosecco Doc, un anno che ha visto arrivare, dopo molti sforzi, un traguardo importante: la modifica del disciplinare di produzione con l’ormai storica aggiunta del Prosecco Doc Rosé. Uno spartiacque che non cambia la realtà, ma la riconosce e le da dignità, forte del trend sempre più forte che vede i rosati italiani al centro del panorama mondiale. Un ampliamento dell’universo del Prosecco Doc che corrisponde, da oggi, anche a quello della famiglia Vigneti Le Monde, le cui file si sono arricchite del nuovo Prosecco Doc Rosé. Fresco, allegro e gioioso come una debuttante, questo vino parla profondamente del territorio e della cantina stessa.
19 OTTOBRE 2021
“Il vino per noi è anche racconto del territorio, del nostro Friuli, ed è una profonda gioia e soddisfazione saperlo ancora una volta insignito di un premio così importante. Un premio che va a noi, ma anche e soprattutto alla nostra squadra, perché Vigneti Le Monde è realmente un affare di famiglia”.
31 MARZO 2020
“Solo azioni pragmatiche e di buon senso, chi può aiutare deve farlo. In tanti ogni giorno sono in prima linea, medici, infermieri e volontari, per contrastare l’avanzamento del Covid-19, ma le guerre si vincono anche con il contributo delle retrovie, e noi siamo pronti ad occupare la posizione.” Così Marta Paladin Furlan Maccan lancia l’iniziativa #calicisolidali per raccogliere fondi in favore dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone impegnata nell’emergenza Covid-19, come tutte le strutture ospedaliere italiane.
Comprende la visita alla cantina e una degustazione,
accompagnati da prodotti tipici del territorio.
Compila il form per richiedere maggiori informazioni